Siamo nell'estate del 2005 fuori casa inizia a scendere un acquazzone estivo di quelli che non lasciano scampo, in pochi minuti la strada diventa un torrente ed i garage della palazzina dove abitavo si allagano, spiove un po', decido di affacciarmi dal balcone per vedere se il maltempo avesse fatto danni, nel guardare, gli occhi vanno alla fine della rampa dei garage dove la strada spiana ed inizia il piazzale, noto un corpicino inerme dentro una pozza d'acqua, non capivo cosa fosse, un gattino, un uccellino, un topolino, dal mio punto di vista c'era una distanza di almeno 50 metri, decido di scendere per andare a vedere e trovo un micro micio completamente zuppo, freddo, non si muoveva, non respirava, il primo pensiero è stato subito: è morto... lo prendo fra le mano lo asciugo un pò con la maglia che avevo addosso e lo porto in casa per avvolgerlo in qualcosa di più morbido e confortevole, mentre lo sfrego nell'asciugamani noto qualche piccolo movimento e penso: si è vivo, chiamo di corsa mia madre e mia sorella, lo portiamo subito dal veterinario che lo mette al caldo sotto la lampada ad infrarossi mentre continua a scuoterlo per attivargli per bene la respirazione, finalmente dopo un pò anche se debolmente respira autonomamente, lo visita per bene e mi dice: ha acqua nei polmoni, speriamo non sia troppa, ma per come sta, se supera la notte è un miracolo... Bè quel micro micio non solo ha superato la notte, non solo è stato con noi per tanti anni, ma ci ha donato un amore così grande e puro che solo gli animali sanno donare, lui è stato il nostro ROMEO per 14 anni... arriviamo alla fine del 2017, Romeo inizia ad essere anziano, gli strascichi di quel maledetto temporale si fanno sentire sempre di più, nella mia mente inizia a farsi largo un desiderio, quando lui non ci sarà più voglio diventare allevatore, inizio ad informarmi, raccogliere notizie, vedere tutorial sul mondo dell'allevamento felino ecc... il mio cuore inizia a battere per questa razza meravigliosa che sono i Maine Coon, decido quindi di frequentare fiere ed expò per poterli vedere da vicino, la mia ricerca diventa più mirata verso chi già allevava questa specie ed inizio ad iscrivermi a gruppi facebook, a contattare qua e la, mandare messaggi, commentare post dicendo appunto del mio desiderio di voler allevare e che stavo cercando una gatta femmina per poter iniziare, ricevo come risposta qualche risatina sarcastica, qualche buona fortuna, qualche tu sei matto e tra le altre una GIF "molto simpatica" dove c'era una persona seduta sul divano che mangiava i popcorn.... siamo a metà del 2019, Romeo muore e nonostante il vuoto che mi lascia dentro non mollo, la natura mi ha fatto testardo, ed infatti ricevo un messaggio da parte di un'allevatrice di Vigevano alla quale avevo precedentemente scritto "come a molte altre" di nome Denise, inizio a parlarci, gli spiego i miei propositi specificando di non aver competenze se non per quel poco che avevo appreso nell'ultimo anno e mezzo con le varie ricerche, sento che dall'altra parte del telefono c'è la volontà di aiutarmi, mi rassicura, mi dice: "non preoccuparti, tutti quando abbiamo iniziato eravamo incompetenti però sento dalle tue parole che vuoi fare le cose per bene, quindi, se hai bisogno non farti problemi a scrivermi in qualsiasi momento..." non me lo lascio ripetere due volte ed iniziamo a sentirci giornalmente, nonostante qualche difficoltà dovuta alla lontananza questa non ci impedisce di confrontarci su tutte le tematiche e le necessità che gravitano intorno al mondo dell'allevamento come: l'iscrizione in associazione, richiedere un affisso, alimentazione, gestione degli spazzi, test, gestione delle gravidanze compresi i controlli pre e post parto, mi spiega nello specifico gli standard di razza con le caratteristiche, mi aiuta nella ricerca e nella selezione della mia prima Maine coon e così a Novembre del 2019 arriva dalla Russia Arya e nel 2020 nasce l'allevamento I Giganti D'America... allevamento maine coon. Maine coon italia perugia